Presentazione

Il corso di Alta Formazione per gli studenti di violino, pianoforte e chitarra si svolgerà presso l'Accademia Liuteria Piemontese San Filippo, un luogo davvero speciale che si trova all'interno della Chiesa di San Filippo Neri, nel centro di Torino, davanti al Museo Egizio, quindi nel cuore della città.

Il corso è destinato agli allievi italiani e stranieri che hanno intrapreso corsi di strumento e desiderano approfondire, studiare e perfezionare la propria conoscenza con docenti musicisti di alto profilo professionale ed artistico.

Durante il periodo estivo è importante studiare e approfondire con serenità gli studi musicali ma è sopratutto importante farlo in un ambiente circondato da bellezze artistiche, presenti nella nostra città di Torino a pochi passi dall'Accademia, che si possono organizzatori e ad una guida turistica.

Per tutti i partecipanti ci saranno occasioni di visite guidate, apertivi e concerti serali.

Svolgimento dello stage presso: Accademia Liuteria Piemontese San Filippo

Via Accademia delle Scienze 11,Torino

In collabrazione con: Accademia Liuteria Puemontese

 Serazio & Negro

Programma delle lezioni

- Corso pre accademico (primo livello)

Docente:Stefania Visalli (Pianoforte) 

               Sawa Kuninobu (Violino)

               Carmine Musti (Chitarra)

Il corso è destinato ai tutti gli allievi di pianoforte/violino che hanno iniziato il corso di strumento da almeno 1 anno.

Il corso si rivolge agli allievi di età compresa dai 7 anni ai 18 anni.

Le lezioni saranno svolte individualmente, partendo dalla conoscenza di ogni allievo iscritto ai corsi precedenti.

Gli allievi saranno seguiti da un docente professionista che valuterà la conoscenza individuale dell'allievo e lo aiuterà ad approfondire lo studio del pianoforte/violino.

I materiali del corso saranno forniti dal docente.


- Corso alto perfezionamento (secondo livello)

Docente: Francesco Bergamasco (Pianoforte)

                Valentina Busso (Violino)

Il corso è destinato ai tutti gli allievi di pianoforte/violino che hanno frequentato le scuole ad indirizzo musicale.

Le lezioni saranno svolte individualmente, partendo dalla conoscenza dell'allievo.

Gli allievi saranno seguiti da un docente professionista che valuterà la conoscenza individuale dell'allievo e lo aiuterà ad approfondire lo studio del pianoforte/violino.

I materiali del corso saranno forniti dal docente.

Al termine del corso tutti gli studenti suoneranno al concerto finale.


- Conclusione del corso

Concerto finale degli allievi

Consegna attestati di partecipazione



*Le pre iscrizioni dovranno essere inviate entro: il 30 giugno 2023 tramite piattaforma o e-mail.

*Le adesioni saranno accolte sino ad esaurimento dei posti disponibili.